L’uso degli algoritmi nella attività amministrativa discrezionale

SOMMARIO: 1. Ammissibilità dell’utilizzo degli algoritmi nell’esercizio del potere amministrativo. – 2. La formazione della decisione amministrativa. – 3. Sulla piena conoscibilità a monte del modulo e dei criteri applicati. – 4. Tra esigenze contrastanti di trasparenza, riservatezza e segreto indus...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Published inDiritto degli Affari pp. 58 - 81
Main Author Mariangela Ferrari
Format Journal Article
LanguageGerman
Published European Press Academic Publishing 01.04.2020
Online AccessGet full text
ISSN2281-4531

Cover

More Information
Summary:SOMMARIO: 1. Ammissibilità dell’utilizzo degli algoritmi nell’esercizio del potere amministrativo. – 2. La formazione della decisione amministrativa. – 3. Sulla piena conoscibilità a monte del modulo e dei criteri applicati. – 4. Tra esigenze contrastanti di trasparenza, riservatezza e segreto industriale o commerciale. – 5. Sul versante della verifica degli esiti e della relativa imputabilità. – 6. Il principio di non esclusività della decisione algoritmica. – 7. Il principio di non discriminazione. – 8. Responsabilità da uso di algoritmi. – 9. Conclusioni.
ISSN:2281-4531